La giornata scolastica è scandita intorno a tre nuclei fondamentali:
Attività ricorrenti di vita quotidiana che aiutano il bambino a sviluppare la sua autonomia e potenziare le sue abilità
Momento della consegna, attività programmata dall’insegnante attraverso la quale il bambino raggiunge competenze specifiche
Tempo della libera decisione che consente all’alunno di trasformare la realtà secondo le sue esigenze e relazionarsi con gli altri.
- ORARI DELLA STRUTTURA Dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 16.00
- PRESCUOLA Dalle 7.30 alle 8.30 (su richiesta)
- INGRESSO Dalle 8.30 alle 9.00
- PRANZO Dalle 11.30 alle 12.30
- I° USCITA Dalle 12.45 alle 13.00
- II° USCITA Dalle 15.30 alle 16.00
- POST-SCUOLA Dalle 16,00 alle 17,30
L’organizzazione della giornata scolastica La giornata del bambino si articola in modo programmato in tutte le sue parti ed è costituita da momenti di gioco libero, routine e attività didattiche.
La giornata scolastica è così suddivisa:
- L’accoglienza
- La merenda
- La routine
- Attività didattiche e laboratori.
- Il gioco
- Il pranzo
- Il riposo
- L’uscita